top of page

Risotto al barolo su cialda croccante di parmigiano

Aggiornamento: 11 gen 2020

Forse il più antico cereale conosciuto dall'uomo, il riso è un alimento molto utile all'organismo grazie alle sue innumerevoli proprietà, prime fra tutte l'elevata digeribilità e la capacità di regolare la flora intestinale. Riso basmati, riso nero, riso bianco classico: i tipi di riso sono veramente tanti; sol tanto in Italia se ne coltivano circa cinquanta varietà, Diverse per forma e dimensione dei chicchi, oltre che per fragranza e contenuto. Per questa ricetta utilizzeremo il mio tanto amato riso carnaroli.




Ingredienti per 2 persone

  • 160 gr di riso carnaroli

  • 500 ml di brodo vegetale

  • 1 bicchiere di vino rosso

  • 1/2 cipolla dorata

  • 1/2 bicchiere di vino bianco da tavola

  • 120 gr di burro

  • Olio extra vergine di oliva

  • sale

Per la cialda

  • 250 gr di parmigiano grattuggiato

  • pentolino antiaderente del diametro di 14 cm

  • spatola in silicone

  • tazza da latte in ceramica


Tagliate finemente la cipolla dopo averla privata della buccia esterna, mettetela in una pentola capiente e fate soffriggere per 3 - 4 minuti con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.


Quando inizia a dorarsi aggiungere il vino bianco da tavola e far sfumare, incorporare il riso e farlo tostare per almeno 3 minuti.


Terminata la tostatura del riso iniziate ad aggiungere il brodo vegetale.


Consiglio sempre di controllare i tempi di cottura del riso, perchè facilmente tende a scuocere.


Aggiungete 1/4 di cucchiaino di sale, e continuare la cottura.


Dopo circa 5 minuti aggiungere il barolo e farlo sfumare.


Nel mentre prepariamo la cialda.


Posizionate il pentolino sul fuoco più piccolo disponibile ed accendete la fiamma medio bassa.


Versate circa 125 gr di parmigiano su tutta la superficie del pentolino, cercando di far aderire bene ai lati il prodotto, e lasciar sciogliere.


Ci vorranno circa 5 minuti. Quando il parmigiano è totalmente sciolto staccare delicatamente con la spatola in silicone i bordi per poi andare verso il centro. e una volta staccata totalmente dal pentolino posizionare la cialda sulla tazza rovesciata.


Aiutatevi con la spatola a dare la forma concava. In pochi minuti la cialda si raffredderà e quindi sarà pronta.


Quando mancano circa 3 minuti al termine della cottura del riso aggiungete il burro e un cucchiaio di parmigiano e mantecare.


Terminata la cottura servite sulla cialda di parmigiano preparata in precedenza.

Fatemi sapere se vi è piaciuto!
Claire in the kitchen




Comments


© Approved by the light side. :D

bottom of page